Definizione

Il restringimento del canale vertebrale, o stenosi spinale, è una patologia dovuta alla costrizione di un dotto spinale, una situazione che si verifica quando i fori vertebrali che accolgono le fibre nervose e si diramano nel midollo spinale subiscono un restringimento che comprime i nervi causando dolore spesso invalidante.

Cause

I fori vertebrali si modificano e ridimensionano con il naturale processo di invecchiamento o per cause congenite. Altre concause di restringimento del canale vertebrale sono la presenza di osteoartrite, l’ispessimento dei legamenti vertebrali, il collasso dei dischi e lo scivolamento delle vertebre dalla loro sede.

Sintomi

I sintomi variano a seconda del punto in cui il canale vertebrale ha subito una compressione.

  • Stenosi spinale a livello cervicale: fitte dolorose simili a scariche elettriche, intorpidimento, debolezza, sensazioni di bruciore e di formicolio nelle braccia.
  • Stenosi spinale a livello dorsale: dolore ai glutei, formicolio alla coscia o alla gamba in posizione eretta (estensione) o durante la deambulazione, dolore alla schiena e debolezza alle gambe.

Prevenzione e Trattamento

Il restringimento del canale vertebrale di natura congenita (stenosi spinale primitiva) non si può prevenire in alcun modo; le forme di stenosi spinale secondaria si possono evitare facendo attenzione a non sovraccaricare la schiena con pesi eccessivi e sforzi prolungati.