La spalla è esposta al rischio di disturbi legati sia alla degenerazione dei legamenti che a forti traumi da contatto specie di natura sportiva. Le patologie più frequenti sono l’instabilità di spalla, le lesioni cartilaginee e la rottura della cuffia dei rotatori.
Gli interventi per la cura dei traumi sportivi della spalla si eseguono con due diverse metodiche chirurgiche:
- Artroscopia: consiste in una piccola incisione di pochi millimetri che consente al chirurgo di inserire nella spalla le strumentazioni necessarie all’operazione.
- A cielo aperto: classica incisione chirurgica per trattare fratture, impiantare protesi e risolvere instabilità complesse e altro.
Inoltre, il Servizio di Chirurgia della spalla dell’Ospedale Israelitico di Roma è tra i principali centri italiani per l’impianto di protesi di spalla, una soluzione a cui si ricorre in casi particolarmente complessi per i quali è insufficiente qualsiasi altro intervento chirurgico.
Grazie agli Speciali di prevenzione e cura ortopedica, l’operazione chirurgica per i traumi sportivi della spalla presenta tre condizioni vantaggiose:
- Intervento in Day Hospital
- Tempi di recupero molto brevi
- Pagamento dilazionato in comode rate attraverso un finanziamento agevolato
Chiama il CUP per chiedere informazioni sulle protesi di spalla, e per prevenire altre problematiche legate alla salute di questa articolazione, prenota subito un check up della spalla.